- La nascita di Gesù è un momento di gioia per tutta l'umanità ma tutte le nascite sono momenti di gioia per i genitori, per i familiari più stretti, ma anche per tutta la comunità che vive questo momento con gioia e partecipazione. Un inno alla vita.......
- Il censimento.....Gesù è nato a Betlemme perchè il padre si era lì recato per il censimento, ma il censimento era stato disposto dall'imperatore per sapere su quanti uomini potesse contare in caso di guerra e quanti introiti di tasse potesse ottenere.......un censimento quindi su sudditi considerati schiavi.................il censimento di Dio è completamente diverso.......constata a quanti uomini deve stare vicino, quanti deve amare.......quanti figli ha.......figli non schiavi, liberi, perchè la libertà è il grande dono che Dio ci ha dato e noi tali dobbiamo sentirci, quali figli di Dio, un sentirsi liberi visto non solo come diritto ma anche come dovere, come rispetto alla natura che Dio ha voluto darci!!!
Benvenuti!
domenica 25 dicembre 2022
LA MESSA DI MEZZANOTTE
venerdì 23 dicembre 2022
IL NUOVO ORARIO DELLA MESSA DI NATALE
ATTENZIONE ATTENZIONE la Messa della Notte di Natale è stata spostata.
Non inizierà, come preannunciato, alle ore 22,30 ma alle ore 23!!! Perciò ripeto domani 24 dicembre alle ore 23 inizio della Messa di mezzanotte. Tutta la comunità presente è l'invito rivolto a ciascuno da Don Carlos. Aspettiamo insieme la Nascita di Gesù
giovedì 22 dicembre 2022
TRE CORI UN SOLO CUORE
Emozionante il concerto che si è tenuto alla Santa Madre di Dio la sera del 22 dicembre, con la partecipazione del coro della nostra Parrocchia, del Gruppo Vocale AdA di Montecosaro e del coro 930 della Parrocchia del Preziosissimo Sangue di Porto Recanati.
domenica 18 dicembre 2022
LA SETTIMANA DI NATALE
DOMENICA 18 dicembre dopo la celebrazione delle Messe il Parroco don Carlos ha benedetto i Gesù Bambini che i fedeli avevano portato.
LUNEDI' 19 dicembre alle ore 18 LAB - ORATORIO specie i ragazzi sono invitati a venire con forbici e colla per le decorazioni da mettere sull'albero di Natale che sta già in Chiesa........un modo per ....aspettare Gesù
MARTEDI' 20 dicembre dalle ore 19,30 alle ore 21,30: LE CONFESSIONI. Ci saranno frati della Parrocchia dei Cappuccini e della Parrocchia delle Vergini, oltre a Don Carlos.
GIOVEDI' 22 dicembre alle ore 21 Concerto in Parrocchia TRE CORI UN CUORE. In effetti si esibiranno il Coro della nostra Parrocchia, quello della Parrocchia di Montecosaro e e il coro 930Preziosissimo sangue di Porto Recanati
SABATO 24 dicembre alle ore 22,30 Messa di Natale
venerdì 16 dicembre 2022
martedì 6 dicembre 2022
LAB - ORATORIO DI NATALE....ASPETTANDO GESU'
sabato 12 novembre 2022
LA CASTAGNATA DI SAN MARTINO

Tutti presenti l'11 novembre giorno di San Martino alla tradizionale castagnata in Parrocchia.
Quest'anno gli organizzatori si sono superati......da diversi giorni ad ognuno è stato affidato un compito, poi puntualmente eseguito.
Tanti i coinvolti e tutti in pole position, per cui iniziamo in ordine di tempo.
All'inizio c'era da procurarsi la materia prima cioè le castagne e Don Carlos ha bussato alla porta di Stefano Porfiri, che ha provveduto in modo oltre che congruo. A far da contorno i numerosi dolci che le mamme dei ragazzi hanno gareggiato nella preparazione, alcune un pò bleffando, hanno optato per l'acquisto al negozio.....peccato veniale......assolte!!!
Già prima delle 17 si sono presentate le baldanzose cuoche, che armate del solito entusiasmo si sono impegnate nel taglio delle castagne e nell'arrostirle.....Simona, Donatella, Paola, Maria Cristina, Sonia, Anna Maria.....tutte intente nel piacevole servizio, qualcuna è stata vista arrostirle e nel contempo mangiarle......ma ci sta!!!
Alle 17 l'oratorio dentro e fuori era stracolmo di bambini e ragazzi, accompagnati da genitori e nonni, si sono sfrenati in tanti giochi, chi ha puntato sul basket, chi sulla pallavolo, chi al calcio, attentamente seguiti dai prodi animatori, che hanno ripescato anche alcuni giochi del passato remoto, come il gioco del fazzoletto......che ha visto i più piccoli impegnati al massimo, tanto che all'entusiasmo dei vincitori ha fatto da contraltare qualche lacrimuccia degli sconfitti......
Genitori e nonni anch'essi si sono lasciati convincere dalla coinvolgente creatività degli animatori, presenti al gran completo: Ludovica, Valentina, Lucia, Giulia, Eva, Elena, Elisabetta, Aurora, Aurora S., Alessandro B., Alessandro C., Andrea, Enrico, Giona, Alessandro l., Marco, Leonardo, Samuele, Pietro e Giacomo.......ovvero la mejo gioventù!!! Regista, produttore, show manager Filippo, che ha dettato tempi e modi della festa. Il momento più esaltante: musica e balli sfrenati........cui hanno partecipato anche qualche genitore.....anta....., che ha messo da parte la sua carta d'identità e s'è sentito a suo agio con figli e nipoti.......!!!
Con le castagne non poteva mancare il vino e ce n'era per tutti i gusti, vino bianco, vino rosso, vino novello, vino cotto, mancava il whisky, anche questo neo è stato considerato peccato veniale, con conseguente assoluzione. Gruppi di genitori e adulti sono stati visti mentre apprezzavano in modo sincero la bontà del vino novello e in particolare il vino cotto ha ottenuto il punteggio massimo!!!
Generalizzato il commento entusiastico per questo pomeriggio super.......Grazie a tutti i partecipanti.......s'è espressa l'idea di una comunità che cresce in gioiosità e quindi in fratellanza........insieme.....persone di tutte le età, che sorridono........Che puoi voler di più dalla vita!!!????
martedì 8 novembre 2022
lunedì 7 novembre 2022
mercoledì 26 ottobre 2022
MA CHE FESTA RAGAZZI PER I 25 ANNI DI SACERDOZIO DI DON CARLOS!!!
25 ottobre 2022. Già dal pomeriggio c'era gran fermento, un insolito via vai non proprio di un qualsiasi martedì e prima delle 18 e 30 la Chiesa era piena come nei giorni festivi, anzi di più, e c'erano anche quelli che don Carlos chiama i natalini e pasquini, quelli cioè che alla messa vengono solo a Natale e Pasqua!!! Ma ci sono anche le Autorità.....la consigliera Regionale Anna Menghi, l'Assessore alla Sicurezza Paolo Renna, la Presidente Area Vasta 3 Daniela Corsi, e quanti da fuori, da Porto Recanati, Morrovalle, Potenza Picena, Loro Piceno e tutte ma proprio tutte le famiglie della parrocchia.
Puntuale alle 18,30 entra Don Carlos con ai lati Don Fabio, Parroco delle Vergini, e Don Oscar, che lo coadiuva all'Ospedale, poi i chierichetti, Tommaso, Domenico, Alessandro G, Alessandro S, Matteo, pronti al loro compito e a fare da cornice un'assemblea, che partecipa sentendosi anch'essa protagonista! Il coro, quasi al completo, con Ludovica, Lucia, Valentina, Anna Maria, Elena, Elisa, Camilla R, Camilla G, Lorenzo, al piano Andrea, alla chitarra Giorgio e Nicole, intona il canto d'ingresso..... Come per le grandi occasioni anche il fotografo professionista Mirko, scritturato da Michele!
Vedere queste presenze ti suscita un senso di gioia , perchè tocchi con mano la fraternità, Don Fabio e Don Oscar, concelebranti, danno l'idea della famiglia che unisce, dell'Unità Pastorale, tanto voluta dal Vescovo Marconi, che finalmente riesce a decollare.
Comunque tutto quel movimento, ti fa comprendere che non si tratta di un'Adorazione in silenzio. Saluti, sorrisi, abbracci ti danno l'idea di una serata di festa in allegria. Fa un pò ritornare alla realtà l'intercedere elegante, sobrio e pacato di Marilù che legge la prima lettura, quella che la moglie dev'essere sottomessa al marito. Le solite gomitate dei mariti alle mogli accanto e queste che ribeccano quando la scrittura dice che i mariti devono rispettare le moglie.....Pirandello direbbe "il gioco delle parti!".
Un significato particolare ha assunto il canto Vocazione stupendamente interpretato dal coro "Era un giorno come tanti altri e quel giorno Lui passò......."
L'omelia di Don Carlos resterà memorabile negli annali della Parrocchia........anche per chi è abituato alle sue frequenti affermazioni oltre le righe, non ha potuto non stupirsi!!! Un contenuto insuperabile, fatto di simpatia, riflessione e catechesi, che ha coinvolto l'Assemblea. Mai come stavolta si è assistito ad un'omelia cosi tanto spesso intervallata da scroscianti, calorosi applausi. Tre i punti che l'hanno caratterizzata, ognuno di elevata profondità dottrinale, la cui valenza è risultata eccezionale per la simpatica e scenica versione con cui si è espresso Don Carlos.
Ha iniziato con il ringraziare Iddio , per avergli concesso di raggiungere il traguardo dei 25 anni di sacerdozio, per il quale nè lui nè le persone a lui vicine ci avrebbero scommesso con sicurezza, poi con un pizzico di nostalgia ha ricordato le fasi finali prima dell'Ordinazione......! quindi veniamo ai tre punti:
- l'allegria caccia il diavolo
- essere al servizio degli altri
D'altra parte chi non s'accorge della vocazione salesiana di Don Carlos? Se in generale nel Salesiano si vede l'aspetto di vicinanza ai giovani, c'è da aggiungere che Don Carlos non si limita all'insegnamento a scuola o alla presenza in oratorio, al Grest o al campo scuola, ma svolge il suo servire gli altri in parrocchia e in Ospedale, dove le cure mediche non possono essere staccate dall'umana vicinanza di cui il malato parimenti necessita, il bisogno di essere ascoltato, di essere compreso e di non sentirsi isolato, escluso!
- mi sento benvoluto così come sono
Ha sempre detto e l'ha ripetuto ieri che egli è il più grande peccatore della comunità, ne ha elencato qualcuno dei suoi peccati.......per poi concludere, rivolgendosi ai presenti... se continuate ad accettarmi così come sono, bene altrimenti.........altro colpo di scena.....da dietro all'altare prende una valigia e fa finta di andarsene.....fermato dal caloroso applauso dei parrocchiani.
Ma le sorprese non sono finite..... dopo la Comunione, Mauro e Lucia vanno all'altare......dallo schermo allestito parte un filmato: è la registrazione di un saluto del Vescovo Marconi, che non potuto intervenire perchè impegnato in ritiro spirituale fuori regione, ha voluto esprimere la sua vicinanza a Don Carlos rivolgendogli parole augurali, di stima e di affetto!
Altro colpo di scena sale sull'altare Rita che porge a Don Carlos il telefono: è la madre, la nostra cara Nilde, in video chiamata, che non riesce a trattenere le lacrime.......Rinnoviamo a lei il nostro grazie per averci donato Don Carlos.
Finite le sorprese....ancora no..... è il momento dei regali: per la consegna al festeggiato Sonia porge i doni ai piccoli Matteo, Camilla ed Elisa ....Don Carlos li riceve e li scarta:
La Benedizione Apostolica, a firma di Papa Francesco;
Una Casula di colore rosa, che lascia Don Carlos di stucco.....pensa di essere a Scherzi a parte, ma è Don Oscar che si affretta a spiegare che è la Casula della Gioia e che la si indossa in una domenica di Avvento e di Quaresima
Una targa in argento indirizzata " al sacerdote che tutti vorrebbero avere"
Una busta con tante firme......e con ........!!!
e poi?
saluti baci foto........tutti ansiosi di farsi fotografare con Don Carlos vestito da prete...!!!Chi aveva mai visto Don Carlos nell'elegante clergyman indossato ieri dopo la Messa?.......
e si continua in salone dove è stato allestito un superricco buffet, con immancabile brindisino a cui Don Carlos non si è saputo sottrarre, accerchiato dagli animatori accorsi a festeggiarlo.
Che bella serata! Che bella comunità!