La
novena e la messa
È
per la pace l'intenzione di preghiera della novena di oggi e il
testimone è:
S.
Giovanni XXIII.
Preghiamo
per la pace
Signore
Dio di pace, ascolta la nostra supplica!
Abbiamo
provato tante volte e per tanti anni a risolvere i nostri conflitti
con
le nostre forze e anche con le nostre armi…
ma
i nostri sforzi sono stati vani.
Ora,
Signore, aiutaci Tu! Donaci Tu la pace,
insegnaci
Tu la pace, guidaci Tu verso la pace.
Apri
i nostri occhi e i nostri cuori e donaci il coraggio di dire: “mai
più la guerra!”;
“con
la guerra tutto è distrutto!”.
Infondi
in noi il coraggio di compiere gesti concreti per costruire la pace.
Signore,
che ci hai creati e ci chiami a vivere da fratelli,
donaci
la forza per essere ogni giorno artigiani della pace;
donaci
la capacità di guardare con benevolenza
tutti
i fratelli che incontriamo sul nostro cammino.
Tieni
accesa in noi la fiamma della speranza
per
compiere con paziente perseveranza scelte di dialogo
e
di riconciliazione, perché vinca finalmente la pace.
E
che dal cuore di ogni uomo siano bandite queste parole:
divisione,
odio, guerra!
Signore,
disarma la lingua e le mani,
rinnova
i cuori e le menti,
perché
la parola che ci fa incontrare sia sempre “fratello”,
e
lo stile della nostra vita diventi: shalom, pace, salam! Amen.
Preghiera
per la pace di Papa Francesco
Testimonianza:
Giuseppe
Angelo Roncalli, eletto Papa il 28 ottobre 1958, col nome di
Giovanni XXIII; morto il 3 giugno 1963. Il suo motto “Obbedienza e
pace”.
Ricordiamo
la sua enciclica “Pacem in terris”, sulla pace fra tutte le genti
nella verità, nella giustizia, nell’amore, nella libertà.
La
messa è stata celebrata da don Jorge Trinidad, sacerdote proveniente
dall'Argentina come papa Francesco. Don Jorge ha frequentato il
seminario diocesano Rademptoris Mater di Macerata con il nostro
attuale parroco don Andrès e, insieme, hanno ricevuto la
consacrazione sacerdotale l'11 maggio 2002. Attualmente don Jorge
svolge il servizio di cappellano dell'ospedale di Macerata.