Benvenuti!
Benvenuti nel blog ufficiale della Parrocchia S. Madre di Dio di Macerata.
sabato 17 giugno 2017
La Messa vespertina del 18 giugno
La messa vespertina delle 18,30 di domenica 18 giugno, non sarà celebrata nella nostra e in altre parrocchie di Macerata per consentire ai sacerdoti e ai fedeli di partecipare alla Messa celebrata dal vescovo in occasione del Corpus Domini.
lunedì 12 giugno 2017
Il campo estivo 2017
Il Campo Estivo della Parrocchia Santa Madre di Dio è iniziato il 12 giugno.
Puntuali o quasi tutti i bambini sono corsi al campetto della Parrocchia, ove ad accoglierli erano presenti in grande forma i magnifici tre: Riccardo, Anna Maria e Simone!
L'iniziale foto di gruppo e poi ai giochi.....dalla pallavolo, al calcio, alla pallacanestro e poi teatro, letture, disegni.
Ad aiutare gli organizzazione sono stati ingaggiati quest'anno 3 personaggi d'eccezione che hanno preferito la parrocchia Santa Madre di Dio a tante altre offerte che sono loro pervenute da più parte dopo che il loro successo li ha reso famosi a livello internazionale.......o quasi....!!! Intendo riferirmi ad Elena vincitrice della trasmissione televisiva The Voice......il grande Matteo, che ha rinunciato per essere tra noi alla convocazione in nazionale di Mister Ventura e per ultimo il number one Elia, che dopo essere stato proclamato Campione Provinciale ha voluto sostituire il fratello Filippo in missione in Sardegna!!!!
A metà mattinata il gradito saluto di Don Andres, con la recita di un'Ave Maria con i bambini e ragazzi disposti in circolo!!!!
Alle 13, con un pò di languorino allo stomaco, tutti a casa!!!!
La comunità ringrazia gli organizzatori di questo campo estivo che rende viva la Parrocchia, unisce i nostri bambini e dà un decisivo sollievo ai genitori....!!!!
Grazie, Grazie Grazie!!!1
domenica 11 giugno 2017
La gita a Caldarola
Si è svolta il 10 giugno la tradizionale gita"fuori porta" della Parrocchia.
Come lo scorso anno è stata prescelta Caldarola, essenzialmente perchè rientrante nei comuni terremotati del cratere!.
Ad attendere i nostri parrocchiani, accompagnati da Don Andres, è stato il Parroco di Caldarola, Don Vincenzo, che si è fatto trovare nel tendone adibito a Chiesa, dopo che la parrocchia è stata resa inagibile dal terremoto.
Don Vincenzo ha raccontato le fasi più drammatiche che lui e tutti gli abitanti di Caldarola hanno vissuto durante e dopo le forti scosse che ha colpito in modo tragico specie la parte del centro paese.
Più volte la commozione gli ha preso il sopravvento, perchè rivivere quei momenti costituisce emozioni indimenticabili.
Don Vincenzo si è soffermato su come hanno organizzato il Natale, come hanno voluto rivivere la tradizione nonostante tutto......la Via Crucis con tutti gli abitanti tornati per l'occasione nel loro Comune, ha reso per lui il Natale vissuto, con lo spirito più giusto!
Riflessioni profonde sono emerse davanti ai tanti edifici inagibili!
Con lo spirito che la vita continua....tutti a pranzo al ristorante Il Tesoro che dopo il terremoto si è dovuto spostare in altri locali.
Alcune foto immortalano alcuni furti di ciliege.......,che chissà perchè Don Andres ha considerato peccati veniali.......,ognuno si fa la legge a modo suo????!!!
Come vedete lo spazio per il buonumore non può mai mancare in una gita parrocchiale e dopo il brindisi finale la promessa di don Vincenzo di venire nei prossimi mesi nella nostra parrocchia per una catechesi!!!! Lo attendiamo!!!
![]() |
Don Vincenzo il Parroco di Caldarola, con accanto Lucia |
![]() |
Don Andres.......coglie le ciliege...... |
![]() |
la tavolata |
![]() |
Rossana con in mano il frutto del peccato.......veniale!!!! |
![]() |
La chiesa inagibile |
mercoledì 31 maggio 2017
Debriefing della festa della parrocchia
Si è svolto nella serata del 30 maggio il debriefing della festa della parrocchia, con la partecipazione di coloro che avevano partecipato all'organizzazione della festa.
Come si conviene in una comunità.......per la perfetta riuscita del debriefing ci si è rivolti ancora una volta a Riana e Lucia, che preparando gustose pietanze......hanno messo tutti d'accordo!!!
C'è stato quindi una generale esaltazione dei meriti di ciascuno e l'andamento della festa ha superato facilmente l'esame, specie quando Don Andres ha fatto assaggiare un liquore niente male di Santo Domingo!!! E' stato allora che un applauso caloroso è stato attribuito anche a chi ........non aveva fatto niente!!!!
Ci siamo lasciati con un impegno.......per il prossimo anno.....a settembre le prime anticipazioni....chi volesse rendersi disponibile......si faccia avanti.....sarà accolto a braccia aperte!!!!
domenica 28 maggio 2017
Il battesimo di Rosaria Torrisi
La Messa comunitaria di domenica 28 maggio è stata allietata dal Battesimo Di Rosaria Torrisi , una bellissima bimba di tre mesi, per la quale mamma Alessandra e papà Alessandro hanno chiesto il primo sacramento, quello importantissimo che determina l'ingresso nella comunità cristiana.
Non ha pianto Rosaria, neppure quando Don Andres le ha versato l'acqua benedetta alla fonte battesimale, si sentiva sicura tra le amorevoli braccia della mamma e il premuroso sguardo del padre!
Ad aiutare i genitori nell'impegno a indirizzare Rosaria a conoscere Gesù e ad innamorarsene sono stati scelti Alfio e Marina, che con gioia hanno accettato di essere padrino e madrina!
Tra i parenti, i più emozionati, come spesso accade, i nonni, nonna Aurelia e nonno Raffaele, si sono stretti intorno a Rosaria, dimostrandole tutto il loro amore. I nonni paterni non sono potuti venire per la cerimonia, ma con il cuore erano anch'essi vicini a Rosaria, l'unica maceratese della famiglia, che ha deciso di nascere qui, dove da poco si sono trasferiti i suoi genitori entrambi siciliani.
Da parte di tutta la comunità parrocchiale i più affettuosi auguri ai genitori ed un grande benvenuto a Rosaria!
venerdì 26 maggio 2017
Il paese che sogno:lo spettacolo dell'anno!!!
Sono diventati famosi gli interpreti del musical "Il Paese che Sogno", andato in scena domenica 21 maggio all'arena della Santa madre di Dio, con un sold out, che da tempo non si registrava!!!
Risulta che diversi produttori, avendo appreso della validità dei nostri attori li stanno contattando per scritturarli per prossimi lavori internazionali, in fase di elaborazione!
Eccezionale la cantante solista Nitu Venturini, che all'inizio si è esibita in "Favola", che ha conquistato il pubblico con la sua suadente melodia, creando un'atmosfera di realtà sognante!
Entra in scena Elisa Mincio che introduce la storia di Alice, una bambina che si ritrova in un Paese a lei sconosciuto e si accorge di un coniglio che corre......Eccole Maria Sigona ovvero Alice e Giulia Iacobone ovvero il coniglio.
A poco a poco Alice incontra tutti gli animali il topo Beatrice Iacobone, l'oca Francesca Fusari, la tigre Elisabetta Rossi, il Pappagallo, Nitu Venturini, la lucertola Giulia Merlini, il brucaliffo Giorgio Iacobone, Stregatto Lucia Zappelli, il pesce Elena Caraceni.
Alice apprende da loro la vita del Paese, le sembra un pò strano che possa esistere un simile Paese, e si incuriosisce sempre di più.
Perplessa assiste al litigio tra la cuoca, Elena Battistelli, e la duchessa, Valentina Zappelli perchè i rilievi della duchessa appaiono proprio insensati!
La duchessa avverte Alice che la regina sta per arrivare per incontrare lei, ma all'arrivo della regina, Rebecca Carducci, accompagnata dal re, Riccardo Mozzoni, con i suoi tre soldati, Francesco Paperi, Emanuele Buccini, Gabriele Vassallo Alice constata una realtà ben diversa, perchè la regina ordina di arrestare la duchessa. Questa, per evitare la prigione, vorrebbe regalare Alice, presentandola come un animale speciale! A questo punto Alice puntualizza: ma che animale speciale....sono una bambina e per non lasciarsi prendere dallo sconforto canta......ma la sua attenzione è attratta da due tartarughe, una delle quali, Elisabetta Rossi, si lamenta di aver sfidato la lepre sui 300 metri e teme proprio di non farcela e di perdere la scommessa, consistente nel dover cedere il cappello che ha!!! Anche la tartaruga non si lascia prendere dallo sconforto e balla con il grifone!!!
Ma la stranezza più grande doveva ancora venire, il finale s'avvicinava eccolo, arrivano il Re e la Regina per giudicare chi aveva rubato le torte......ma come si può giudicare qualcuno senza prove.......Alice si ribella, la regina minaccia di arrestarla, Alice corre, corre, corre la vogliono arrestare........ma nella folle corsa.....si sveglia....era tutto un sogno!!!!
Ma se la favola Il Paese che Sogno......era proprio un sogno.....per gli spettatori è stata una bellissima realtà, una eccezionale scoperta di talenti......tutti bravissimi.....tutti con i propri personaggi a ruotare intorno ad Alice e a farci sognare ad occhi aperti.....una realtà da sogno!!!
A nome di tutta la comunità parrocchiale Don Andres ha espresso sul palco il più sentito ringraziamento a tutti coloro che si sono così impegnati per la perfetta riuscita del musical, che diciamolo chiaramente ha costituito l'avvenimento più importante della festa della parrocchia 2017, per la parte dei festeggiamenti civili!!!!
Finale incandescente: tutti sfrenati a ballare sulle note di Occidentali's Karma, tutti proprio tutti attori, registi, costumisti, truccatori, tutto il cast....... è riuscito a coinvolgere anche tanti del pubblico, tanti di tutte le età dai bambini ai........su su con l'età.....come si conviene ad comunità!!!!!
La duchessa avverte Alice che la regina sta per arrivare per incontrare lei, ma all'arrivo della regina, Rebecca Carducci, accompagnata dal re, Riccardo Mozzoni, con i suoi tre soldati, Francesco Paperi, Emanuele Buccini, Gabriele Vassallo Alice constata una realtà ben diversa, perchè la regina ordina di arrestare la duchessa. Questa, per evitare la prigione, vorrebbe regalare Alice, presentandola come un animale speciale! A questo punto Alice puntualizza: ma che animale speciale....sono una bambina e per non lasciarsi prendere dallo sconforto canta......ma la sua attenzione è attratta da due tartarughe, una delle quali, Elisabetta Rossi, si lamenta di aver sfidato la lepre sui 300 metri e teme proprio di non farcela e di perdere la scommessa, consistente nel dover cedere il cappello che ha!!! Anche la tartaruga non si lascia prendere dallo sconforto e balla con il grifone!!!
Ma la stranezza più grande doveva ancora venire, il finale s'avvicinava eccolo, arrivano il Re e la Regina per giudicare chi aveva rubato le torte......ma come si può giudicare qualcuno senza prove.......Alice si ribella, la regina minaccia di arrestarla, Alice corre, corre, corre la vogliono arrestare........ma nella folle corsa.....si sveglia....era tutto un sogno!!!!
Ma se la favola Il Paese che Sogno......era proprio un sogno.....per gli spettatori è stata una bellissima realtà, una eccezionale scoperta di talenti......tutti bravissimi.....tutti con i propri personaggi a ruotare intorno ad Alice e a farci sognare ad occhi aperti.....una realtà da sogno!!!
A nome di tutta la comunità parrocchiale Don Andres ha espresso sul palco il più sentito ringraziamento a tutti coloro che si sono così impegnati per la perfetta riuscita del musical, che diciamolo chiaramente ha costituito l'avvenimento più importante della festa della parrocchia 2017, per la parte dei festeggiamenti civili!!!!
Finale incandescente: tutti sfrenati a ballare sulle note di Occidentali's Karma, tutti proprio tutti attori, registi, costumisti, truccatori, tutto il cast....... è riuscito a coinvolgere anche tanti del pubblico, tanti di tutte le età dai bambini ai........su su con l'età.....come si conviene ad comunità!!!!!
martedì 23 maggio 2017
La premiazione dei partecipanti ai tornei di pallavolo e calcetto
Era presente il pubblico delle grandi occasioni alle 20,30 di domenica 21 maggio ad assistere alla premiazione degli atleti che hanno partecipato ai tornei di pallavolo e calcetto.
Lo speaker della manifestazione di premiazione è stato Alessandro Caraceni, che ha intrattenuto il pubblico, fornendo particolari inediti sulle fasi dei tornei, che hanno molto interessato il pubblico. A suo fianco due vallette d'eccezione, che hanno contribuito a impreziosire la premiazione, Elena Sigona e Violetta Giustozzi!
Un riconoscimento speciale è andato alla squadra mista, formata da giovani promesse della pallavolo maceratese, rappresentata dai big Andrea Sigona e Marta Caraceni!
Un riconoscimento speciale è andato alla squadra mista, formata da giovani promesse della pallavolo maceratese, rappresentata dai big Andrea Sigona e Marta Caraceni!
Si è poi iniziato con la Coppa per la squadra terza classificata della pallavolo e sulla pedana è salito Alessandro Luchetti, molto applaudito sia per la sua bravura che per la sua giovane età.
Il secondo posto è toccato alla squadra di Fabio Ruffini, che è riuscita a conseguire un buon secondo posto perchè, sostengono i malpensanti, non ha giocato proprio Fabio.
Il primo posto è andato alla squadra di Carlo Vaccarini, che ha dimostrato una superiorità tecnica-tattica, surclassando le altre squadre. Carlo nel complimentarsi con i suoi compagni di squadra, ha svelato un'indovinata tattica attuata nella finale: quella di non far toccare palla a Giorgio, il diversamente giovane della loro squadra! Una malignità, che, credo, avrebbe fatto bene a non svelare...!!!! Sarà stato uno scherzo da prete?
Alessandro Caraceni ha poi chiamato sul palco i rappresentanti delle prime 3 squadre di calcetto classificate. La Coppa del terzo posto è andata alla F.C. Koutie, sul podio è salito Jacopo Mariucci, che nel commentare le fasi del torneo, ha sostenuto che la vittoria è loro sfuggita, essenzialmente per l'infortunio subito da Riccardo Fermani uno dei punti di riferimento della squadra. Mariucci incalzato dall'intervistatore si è lasciato andare a qualche confidenza riservata, in merito al ventilato suo trasferimento al Manchester United, per la somma di 30 milioni di euro! Mariucci non vedrebbe male un simile trasferimento, ma l'ostacolo maggiore sembra che sia il suo presidente che riterrebbe insufficiente tale pur elevata somma. Presente tra il pubblico il Presidente Don Andres ha smentito la trattativa dichiarando Mariucci non cedibile!!!!
Il secondo posto è andato alla simpatica squadra del Sangria ed ha ritirato la coppa Edoardo Romano, che con passo veloce e sicuro di sè ha innalzato la coppa al cielo in segno di giubilo, attribuendo a qualche dubbia decisione dell'arbitro il mancato primo posto soffiato dalla squadra del Campetto! Per quest'ultima si è presentato a ritirare il prestigioso "Trofeo Parrocchia Santa Madre di Dio" Riccardo Venturini, responsabile di Football Fun, una fucina di campioni, che auspichiamo possa far diventare Macerata città del Calcio Etico!!! Già per suo merito un giovane del Senegal da lui visto sul campetto della nostra parrocchia sta giocando in una squadra della lega Pro!!!
A concludere la premiazione l'arbitro, il Signor Raffaele Uletto, presente in tutte le gare, talvolta contestato,che non si è mai lasciato sfuggire di mano la partita, arbitrando con fermezza non disgiunta da buon senso. A lui è andata la medaglia, quale miglior arbitro della manifestazione, riconoscimento assolutamente meritato, anche dopo aver visto in moviola le decisioni più contestate dai giocatori, immagini che gli hanno dato ragione su tutti i fronti. Complimenti Raffaele!
Con il saluto dello speaker e un caloroso applauso finale si è conclusa una simpatica premiazione!!!
![]() |
I vincitori della pallavolo |
![]() |
la squadra del Koutie |
![]() |
la squadra vincitrice |
Iscriviti a:
Post (Atom)