Benvenuti!

Benvenuti nel blog ufficiale della Parrocchia S. Madre di Dio di Macerata.

giovedì 2 febbraio 2017

La benedizione delle case

Lunedì 30 gennaio Don Andres ha iniziato le benedizioni delle case, che si protrarranno fino a dopo Pasqua.
Questa tradizione, non generalmente mantenuta, costituisce un momento importante di contatto del parroco con gli abitanti del quartiere,  potendo comportare positivi chiarimenti e scioglimenti di dubbi  nei rapporti della persona con la fede e con il prossimo.
Nella settimana dal 30 gennaio al 4 febbraio   Don Andres visiterà le abitazione site in Via Medaglie d'Oro e in Via Brigata Macerata, con orario dalle 16 alle 18 e dalle 19 alle 20.
Nella Messa di domenica 29 gennaio il parroco ha sottolineato che chi non gradisce la benedizione della propria abitazione non deve pensare che il rifiuto venga considerato da Don Andres quale un atto scortese nei suoi confronti.
Le vie interessate saranno indicate di settimana in settimana.

domenica 29 gennaio 2017

La Messa comunitaria

La Messa comunitaria del 29 gennaio è stata animata dai ragazzi che si stanno preparando a ricevere la Cresima.
Prima della celebrazione Jacopo ha letto l'ammonizione con l'indicazione dei concetti espressi dalle due letture e dal brano del Vangelo.
Dopo l'omelia di Don Andres, che ha avuto parole di elogio per i ragazzi, Agnese, Alessia, Veronica, Carlo e Francesco hanno letto le seguenti preghiere dei fedeli:

Signore, rendi noi, che ci stiamo preparando alla Cresima, consapevoli della nostra fede e del Sacramento che riceveremo;

Donaci di essere tolleranti;

Facci essere portatori di pace nella quotidianità;

Signore insegnaci a vivere nel mondo, per il mondo, senza essere del mondo;

Per Papa Francesco che possiamo vederlo sempre come nostro punto di riferimento  con i suoi insegnamenti di umiltà e di semplicità.

Quindi la processione all'offertorio eseguita da Riccardo, Raffaele e Jacopo.

Al termine avvisi per la settimana:
lunedì Don Andres inizierà la benedizione delle case;
martedì catechismo dei ragazzi delle superiori
giovedì la caldarola, con la benedizione delle candele
venerdì la lectio divina
sabato catechismo con l'inizio delle prove in preparazione alla rappresentazione teatrale della festa della parrocchia da parte di Anna Maria e Filippo
















Incontro con i genitori dei ragazzini della 5^ elementare

Ripresi gli incontri in Parrocchia con i genitori dei ragazzi che frequentano il catechismo.
Venerdì 27 gennaio i ragazzi della 5 ^ elementare con i loro genitori hanno accolto l'invito di Don Andres e della catechista Lucia e si sono riuniti nel salone parrocchiale.
Dapprima, vista l'ora di cena, hanno gustato una calda pizza appena sfornata, poi Don Andres ha letto la Parabola del Vangelo del Buon Samaritano, il cui commento è toccato ai ragazzi, che sotto la guida di Lucia l'hanno impostato in modo originale: alle parole hanno sostituito una rappresentazione fatta di scenette, ambientate alcune al tempo di  Gesù, altre ai giorni nostri, dimostrando l'attualità del Vangelo e come anche noi siamo chiamati a seguire l'insegnamento di Gesù.
 E' stato così che che Maura nella parte della vittima dell'aggressione, Jacopo nella parte del sacerdote, Emanuele nella parte del levita e Riccardo nella parte del Samaritano hanno rappresentato la scena descritta nella parabola del Vangelo.
Tommaso e Jacopo hanno fatto un volo di 2.000 anni e si sono ritrovati Jacopo in un ragazzino che invita a giocare l'amico Tommaso a casa sua, ma questi, pur dispiaciuto,  decide di andare a trovare la nonna, che sicuramente ha bisogno di sentire la sua vicinanza!
Opposta la decisione presa da Irene e Lucia che hanno preferito giocare piuttosto che accogliere l'invito di un amichetto, che aveva chiesto loro di aiutarlo a studiare!
Anche la scena di Emanuele ed Emma mette in rilievo la generosità:  Emanuele decide di andare a Norcia ad aiutare i fratelli terremotati, invece di accettare l'invito di Emma a partecipare alla festa del suo compleanno, decisione condivisa dalla stessa Emma, che riconosce quanto sia stata più giusta la rinuncia di Emanuele.
La scenetta finale vede come protagonisti Riccardo nella parte di un giornalista, Tommaso e Jacopo nella parte di cameraman, Elena e Maura nelle vesti di due malate aiutate da Giulia nei panni di Madre Teresa di Calcutta!  Significativo il dialogo finale allorquando il giornalista, riferisce a madre Teresa che lui non avrebbe fatto questo servizio nemmeno per un milione di dollari e Madre Teresa risponde "neanche io, lo faccio per amore di Gesù!"
Una serata piacevole per tutti i presenti, che hanno seguito con grande attenzione e partecipazione le diverse fasi di una rappresentazione che ha colpito nel segno.......forse meglio di un sermone! 











lunedì 23 gennaio 2017

la Messa di domenica 22 gennaio

La Messa di domenica 22 gennaio ha visto il ritorno del parroco dopo una breve assenza, nel corso della quale era stato sostituito la domenica precedente da Padre Marco della parrocchia di San Francesco.
La Messa comunitaria delle 11,30 è stata animata dai ragazzi della 3^ media, preparati dai catechisti Enrico ed Antonella, che li seguono da quando frequentavano i primi anni delle elementari.
Particolarmente significativi le preghiere, che sono state formulate dai ragazzi, per i quali Don Andres ha avuto parole di elogio, auspicando che possano divenire tra qualche anno i catechisti della nuova generazione!
 Ormai le feste natalizie sono un pallido ricordo e tutte le attività parrocchiali hanno ripreso il consuetudinario ritmo con l'oratorio del martedì pomeriggio, il catechismo dei ragazzi delle superiori il martedì sera, l'Adorazione del terzo mercoledì del mese alle Monachette dalle 20 alle 21, con l'Adorazione nella nostra parrocchia il giovedì dopo la Messa delle 18,30, la Lectio Divina il venerdì e il catechismo del sabato pomeriggio.
Per venerdì 27 gennaio alle ore 20 è previsto un incontro del parroco con i genitori e i ragazzi della 5^ elementare per la rappresentazione della Parabola del Buon Samaritano.
Sempre venerdì alle ore 21,15 prosegue presso i Cappuccini gli incontri delle coppie in preparazione al matrimonio.
Buona settimana!




venerdì 20 gennaio 2017

Scuola chiusa oratorio aperto

Brillante iniziativa della parrocchia su suggerimento di alcune mamme quando il 17 gennaio il Sindaco Carancini ha annunciato la chiusura delle scuole fino al lunedì successivo. Elena e Irene hanno accolto con entusiasmo la proposta di tenere aperto l'oratorio la mattina e il pomeriggio per evitare i disagi dei genitori che lavorano e non hanno la possibilità di affidare a parenti i propri figli e anche per dare ai bambini un'alternativa allo stare in casa......ad annoiarsi.
Prima Lucia e poi Don Andres hanno spalancato la porta del salone parrocchiale e cosi tanti bambini  si sono riuniti divertendosi ora all'interno e ora all'esterno vicino al campetto parrocchiale coperto di neve per la gioia di piccoli e grandi........un modo anche per esorcizzare la paura delle continue "scossette".
Ad intrattenere i presenti è intervenuta su richiesta di Mabel anche Serena, una bravissima animatrice, che con bottiglie colorate, carta e forbicine ha entusiasmato le bambine.
Il vigile occhio delle mamme ha conferito a queste giornate di solidarietà e di amicizia una totale tranquillità, anche se l'occhio indiscreto di un fotografo da strapazzo le ha colto nel mentre si scatenavano in un'accesa gara di briscola e tressette! Hanno detto che erano nell'esercizio delle proprie funzioni di controllo e al fotografo non è rimasto che dire "Non capisco ma mi adeguo"
Complimenti per l'iniziativa che si sta consolidando ogni qual volta si presentano tali necessità, è un modo di fratellanza e di solidarietà che ci unisce ......Grazie mamme!

le mamme vigilano


la neve la fa da padrone

l'animatrice Serena


martedì 17 gennaio 2017

La Messa domenicale

La Messa domenica del 15 gennaio è stata celebrata da Padre Marco della Parrocchia di San Francesco, per l'assenza per un breve periodo di Don Andres.
Padre Marco nell'omelia ha sottolineato come Giovanni invitasse la gente a seguire Gesù,  aveva compreso che era il Salvatore perchè mentre battezzava con l'acqua aveva visto discendere su di Lui lo Spirito Santo, secondo quanto gli era stato predetto. Auspichiamo - ha continuato Padre Marco - che anche noi possiamo trovare chi ci inviti a seguire Gesù. E' molto più facile sfasciare che costruire, E' facile invitare ad allontanarsi dalla Chiesa, menzionando le immorali azioni commesse da alcuni sacerdoti, oppure far desistere dalla confessione sostenendo che è il Signore che assolve dai peccati, oppure incoraggiare la professione di una fede "fai da te". Ben venga chi ci incoraggi a seguire la nostra fede, con lo spirito indicatoci da Gesù!
Padre Marco ha al termine annunciato che le offerte raccolte durante la Messa saranno devolute per i migranti e profughi.
Alla celebrazione ha fatto di cornice il coro, con la presenza sia di Maurizio, che ha cantato il salmo, che di Giuseppe, responsabile del coro stesso.



mercoledì 11 gennaio 2017

La ripresa dell'oratorio

Si dice che l'Epifania tutte le feste porta via e così si stanno  riprendendo tutte le attività ordinarie ......tra queste l'oratorio del martedì che specie i più piccoli mostrano di gradire molto.
Nonostante il freddo polare si è registrata la consueta affluenza, in un ambiente che Lucia aveva provveduto a riscaldare un'ora prima.
Tra i maschietti ha fatto da padrone il pallone, con il calcio e il basket, tra le ragazzine anche il biliardino.....!!!!
Ecco le foto: