Benvenuti!

Benvenuti nel blog ufficiale della Parrocchia S. Madre di Dio di Macerata.

domenica 8 gennaio 2017

La Messa dell'Epifania

La Messa dell'Epifania è stata animata dai bambini che il 5 gennaio avevano accolto nella nostra parrocchia i Re Magi.
L'Epifania tutte le feste porta via, recita un noto detto, ma Don Andres ha sottolineato che per noi cristiani questo motto non vale, perchè per noi tutte le domeniche sono festa, ogni Eucarestia  è festa, la festa di Dio Risorto!
Maurizio ha guidato i bambini nei brani già cantati il giorno prima, mentre Giuseppe alla chitarra ha, con il coro, offerto quel clima gioioso della messa festiva.
Tra gli annunci finali del Parroco la notizia che venerdì 13 inizierà il corso prematrimoniale presso i Cappuccini organizzato come Unità Pastorale dalla nostra parrocchia, dalle Vergini e appunto dai Cappuccini. Per la Santa Madre di Dio parteciperanno quali testimoni della vita matrimoniale due coppie insieme da tanti anni, Antonella ed Enrico, e Mirella e Giancarlo.


venerdì 6 gennaio 2017

L'arrivo dei Re Magi

Era previsto alle 16,30 del 5 gennaio l'arrivo dei Re Magi nella Parrocchia Santa Madre di Dio, ma la neve ha comportato un ritardo di circa 20 minuti, generando nei bambini in attesa una notevole preoccupazione anche perchè era giunta notizia che in altre parrocchie l'arrivo era stato annullato.
Immaginate quindi la gioia dei circa 40 bambini presenti, quando Gaspare, Melchiorre e Baldassarre hanno fatto la loro apparizione in Chiesa entrando dall'ingresso principale. Uno spontaneo caloroso applauso da parte dei bambini, genitori e nonni presenti li ha accolti!
In processione si sono diretti verso il Bambino Gesù ai piedi dell'altare, porgendo i doni che avevano portato, Oro, Incenso e Mirra. Quindi si sono inginocchiati, adorando Gesù, per poi prendere posto sulle tre sedie che erano state sistemate per loro sull'Altare!
 A questo punto sotto la direzione di Maurizio, i bambini hanno intonato "I bambini di Betlemme", un dolce canto che ha alimentato l'atmosfera di armoniosa pace, che ha invaso la Chiesa.
Ha preso quindi la parola prima Maurizio, che ha illustrato l'importanza della venuta dei re Magi proprio nella nostra Parrocchia e per i nostri Bambini, quindi Don Andres ha ricordato i motivi per cui i re Magi sono andati da Gesù e il ruolo di Erode, con le sue paure.
Dopo altri canti dei bambini, accompagnati alla chitarra da Francesco, figlio di Maurizio, che sembra aver quasi superato in bravura il padre........, è arrivato il momento delle domande....tante ......Maurizio ha fatto da interprete con un  inglese ...non proprio madre lingua...ma comunque efficace! Tra le domande 
"Perchè avete portato Oro, incenso e mirra?" interessante la risposta Oro perchè si era in presenza di un Re; mirra un profumo che sparge sui morti e il Bambino doveva morire per poi risorgere...incenso perchè era divino"
 "Quanti anni avete?" Abbiamo scoperto uno 136 anni, un altro 90 e l'ultimo 85! 
"Quanti figli avete?" uno addirittura 51, alla meraviglia dei bambini ed ad un certo scetticismo che trapelava da parte di alcuni, uno dei bambini ha fatto un'osservazione convincente...."Bè considera che ha 136 anni!"
"Where do you come from?"( da dove venite?) ...l'interesse la faceva da padrone.... 
"Che lingua parlate?".... ad un certo punto Maurizio ha dovuto dire Stop! 
Emozionante il momento della benedizione dei bambini da parte dei Re Magi e quindi per finire è giunta Lucia con piccoli doni per tutti i bambini.
Un evento che, al di là del successo registrato, ha voluto evidenziare che non esiste solo la befana, ma l'Epifania come festa di noi cristiani è l'arrivo dei Re Magi.....ce ne eravamo a poco a poco scordato!
La manifestazione si è conclusa nel salone dove Daniela aveva sistemato prelibati dolci, che hanno comportato tanti peccati di gola!!!



















giovedì 5 gennaio 2017

L'offerta del Gruppo Missionario a Padre Tanga

Il 4 gennaio grazie alla gentilezza di Massimiliano è stato effettuato il versamento di 1.000 euro a favore dell'attività di Padre Tanga tra i poveri più poveri del Bangladesh, con un bonifico sul conto corrente indicato dal medesimo.
Padre Tanga ha voluto inviare al gruppo missionario Santa Madre di Dio e a tutta la comunità parrocchiale gli auguri per il Natale ed il nuovo anno 2017, con il ringraziamento per la generosità dimostrata in occasione della raccolta del fondo con la festa del dolce. 
Ecco il testo  dell'email inviata da Padre Sergio Tanga
Carissime signore del Gruppo missionario della Madre di Dio in Macerata, Franca,
Graziella, Giulia, Rossana, Donatella, Katia, Angela e M. Rita,
ho ricevuto la vostra mail della quale vi ringrazio. Vi sto scrvendo da
casa mia, in Brescia, da dove ripartiro' alla volta del Bangladesh il
giorno 2 di Gennaio. Vi avevo scritto un paio di righe per farvi gli
auguri Natalizzi proprio uan decina di giorni fa, mi pare! Comunque
eccomi qua. Vi ringrazio cordialmente per il pensiero e i soldi che
avete racimolato e mi scuso per non essermi fatto vivo in questi giorni
di vacanza. Purtroppo i giorni mi sono franati tra le mani... preferendo
stare con i miei genitori non piu' tanto giovani tutto il tempo che ho
potuto. Una volta rientrato in Bangladesh mi rifaro' vivo per
aggiornarvi. Se vedete che ritardo, non fatevi scrupolo e ricordatemelo!
Per il Bonifico: potete usare gli estremi bancari che gia' conoscete,
quelli relativi alla National Bank di Jessore. Da lunedi in avanti
potrete fare il versamento. Una volta fatto vi pregherei come sempre di
darmi notifica cosi' che io segua la cosa con la banca locale!
Grazie ancora infinite per la vostra sensibilita' e auguri davvero per
un felice anno nuovo, passato con il volto di Dio sempre rifulgente sui
nostri giorni, come sentiremo domani nella prima lettura del libro dei
Numeri.
Saluti ancora e a risentirci dal Bangladesh
 
Sergio Targa sx

31 dicembre 2016
Ecco la ricevuta del versamento effettuato il 4 gennaio!
(vedi anche pagina Gruppo Missionario Parrocchiale in menù Gruppi parrocchiali)


mercoledì 4 gennaio 2017

I preparativi della venuta dei re Magi

Fervono in parrocchia i preparativi per la venuta dei re Magi in programma il 5 gennaio alle ore 16,30.
Già lunedì scorso 2 gennaio Maurizio aveva effettuato le prime prove per la perfetta riuscita dell'evento.
Il 4 gennaio alle ore 16,30 è prevista un'ulteriore prova, per non lasciare nulla d'intentato nell'allestimento dell'importante manifestazione, tanto attesa dai bambini della parrocchia, stante la volontà di far riemergere gli appuntamenti religiosi, spesso soppiantati da riti pagani, come la festa di "tutti i Santi" del 1° novembre sempre più frequentemente sostituita da Halloween oppure come la Befana che ha cancellato la venuta dei re Magi.
la venuta dei Re Magi nel gennaio dello scorso anno
Un grande grazie quindi a Maurizio per questa iniziativa che anche quest'anno speriamo  riottenga l'eccezionale successo dello scorso anno.  
le prove del 2 gennaio 2017


martedì 3 gennaio 2017

La festa di Santa Maria Madre di Dio

Il primo gennaio si festeggia Santa Madre di Dio.......dovrebbe essere anche la festa della nostra parrocchia a Lei dedicata, ma la data, 1° gennaio, e la rigidità della temperatura nel periodo hanno da sempre consigliato di spostare la festa al mese di maggio.
Peraltro questa ricorrenza è stata evidenziata da Don Andres sia nella messa vespertina del sabato sia in quella domenicale. Don Andres, nel soffermarsi sull'eccezionale importanza di Maria che ci ha donato Gesù, venuto al mondo per la nostra salvezza, ha richiamato l'attenzione dei fedeli sulla statuetta in alto a sinistra della Chiesa, che mostra la Madonna porgere a mani protese Gesù  al mondo. E' una rappresentazione molto significativa, perchè indica un gesto di Maria che sembra manifestare la sua consapevolezza di non avere alcun diritto su quel Bambino, Lei, nell'accogliere  l'annuncio dell'Arcangelo Gabriele, si mostra un mero strumento del progetto di Dio!
Nella circostanza si è appreso che la statua della Madonna è stata donata alla Parrocchia dal compianto Maurizio Monachesi.
La Messa di sabato è stata celebrata anche in memoria di Enzo Massaccesi, del quale il 31 dicembre ricorre l'anniversario della scomparsa, dovuta ad un tragico incidente aereo nella nostra provincia. La comunità parrocchiale si è stretta alla vedova Anna Paola e ai figli, nel ricordo della costante presenza in Chiesa di Enzo e Anna Paola, una coppia che ha sempre dimostrato nella quotidianità la concretezza della loro fede.
la statua della Madonna col Bambino donata da Monachesi

la messa del primo gennaio Luigi legge la preghiera dei fedeli


lunedì 2 gennaio 2017

Tra il 2016 e il 2017

Siamo passati alla sponda del 2017.......ci siamo arrivati con un ponte o con un traghetto, come ognuno di noi preferisce raffigurare il passaggio, di sicuro non lasciandoci dietro un muro,  parola che  dà sempre l'idea di un qualcosa di negativo, di rifiuto, di ostacolo, mentre l'esperienza sia essa negativa o positiva entra sempre a far parte del nostro bagaglio, senza diventare motivo di tristezza, ma di incentivo a far meglio nel futuro!
La presenza del presepio, con la figura centrale di Gesù, ha dato alla nostra Chiesa  in questo periodo quel punto di riferimento, che deve accompagnarci in ogni momento del nostro cammino! E grazie a Silvio Craia una significativa composizione del presepio era presente anche all'esterno della Chiesa.
La cerimonia più partecipata ed emozionante si è rivelata la Messa della vigilia, con i bambini che hanno fatto da cornice al momento più importante: la venuta di Gesù al mondo! Sono stati i bambini ad accompagnare il Parroco a sistemare Gesù nella grotta del presepio a mezzanotte e porgere la piccola statuetta di Gesù, che Don Andres aveva loro regalato, davanti all'Altare per la benedizione.
Suggestiva poi la partecipazione del coro, con Giuseppe che ha preparato una sorpresa eccezionale: il duo Nitu Venturini alla pianola e Maria Sigona al violino che hanno offerto una sublime esibizione di "Tu scendi dalla Stelle".
Nel periodo natalizio c'è stata anche la presenza di Don Erminio, che ha spesso concelebrato con Don Andres. Classe 1934, padovano di nascita, missionario in tanti Paesi dove guerre e diatribe mettono ogni in giorno in pericolo l'incolumità di chi ci vive, Don Erminio lascia stupiti per l'entusiasmo e la vitalità che trasmette nel parlare della fede e delle devianze a cui oggigiorno assistiamo, trovando ostacoli  nell'opporci con la necessaria determinazione.Molto legato al Seminario di Macerata ha trascorso con noi un breve periodo prima di ritornare a Sciacca in provincia di Agrigento, dove da 3 mesi sta svolgendo un'intensa attività di pastorale missionaria.
il presepio di Santa Madre di Dio

Il presepio esterno di Silvio Craia 

Don Erminio concelebra con Don Andres




domenica 1 gennaio 2017

Gli auguri e la benedizione di don Andres


Non riuscendo a caricare il video del messaggio che Don Andres ha oggi inviato a tutti i componenti della comunità parrocchiale, ne trascrivo il testo:
Buon anno a tutti! Che il Signore ci conceda a tutti la pace, la gioia, la comunione e l'ottimismo. 
Ed io vi benedico nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo